Città e accessibilità alle risorse alimentari. Una ricerca sugli anziani a Milano L Daconto | 14* | 2017 |
Living in disadvantaged neighborhoods: only negative effects?: the role of the spatial dimension in the French urban sensible areas L Daconto Living in disadvantaged neighborhoods: only negative effects?: the role of …, 2014 | 8 | 2014 |
Diffusione periferica e concentrazioni: la dinamica insediativa dei residenti stranieri a Bologna e Milano M Bergamaschi, MG Montesano, L Daconto Diffusione periferica e concentrazioni: la dinamica insediativa dei …, 2021 | 7 | 2021 |
L'accessibilità spaziale potenziale alle opportunità urbane: un'analisi comparata tra la città metropolitana di Milano e la metropoli di Lione M Colleoni, L Gwiazdzinski, L Daconto L'accessibilità spaziale potenziale alle opportunità urbane: un'analisi …, 2017 | 7 | 2017 |
Lo spazio pubblico nella città contemporanea. Evoluzioni e cambiamenti nella relazione tra urbano e dimensione pubblica L Daconto La città contesa. Popolazioni urbane e spazio pubblico tra coesistenza e …, 2014 | 6 | 2014 |
Accessibilità di prossimità in contesti a bassa densità: reti e servizi di mobilità per territori inclusivi P Pucci, C Matteo, D Luca, B Vendemmia RICOMPORRE I DIVARI. Politiche e progetti territoriali contro le …, 2021 | 5 | 2021 |
Mobilità quotidiana e inclusione nel lavoro: sfida dell'accessibilità e politiche urbane L Daconto Agenda Milano. Ricerche e pratiche per una città inclusiva, 42-49, 2017 | 5 | 2017 |
Mixité sociale: discorsi, politiche, pratiche e processi di costruzione sociale. Un'analisi critica del dibattito francese MC Mudan, L Daconto Mixité sociale: discorsi, politiche, pratiche e processi di costruzione …, 2015 | 5 | 2015 |
Food system e processi di re-embedding. un’analisi spaziale degli alternative food networks nella città metropolitana di Milano F Borrelli, Nunzia, Brunetti, L Daconto (S)radicamenti. Memorie geografiche 15, 419-425, 2017 | 4* | 2017 |
Walkability e accessibilità urbana M Colleoni, S Caiello, L Daconto Focus “Mobilità pedonale in città”, XIII Rapporto Qualità dell’Ambiente …, 2017 | 4 | 2017 |
Mobilità precaria. L’accesso alla città delle persone in situazione di precarietà legata al lavoro a Milano e Lione L Daconto Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2015 | 4 | 2015 |
Le potenzialità dell'urbano in Flenri Lefebvre L Daconto I maestri delle scienze sociali, 95-114, 2012 | 4 | 2012 |
Reversed mobilities as a means to combat older people’s exclusion from services: insights from two alpine territories in France and Italy F Cholat, L Daconto Social Exclusion in Later Life: Interdisciplinary and Policy Perspectives …, 2021 | 3 | 2021 |
Accès aux ressources alimentaires des ainés dans les Alpes, in Actes du Colloque F Cholat, L Daconto Actes du Colloque “La montagne. Territoire d’innovation”, Les Carnets du …, 2017 | 3 | 2017 |
How to preserve healthy aging through nutritional strategies: The new approach of the Food Social Network (Food NET) project R De Giuseppe, M Colleoni, M Cremaschi, L Daconto, I Di Napoli, ... Mediterranean Journal of Nutrition and Metabolism 15 (1), 91-101, 2022 | 2 | 2022 |
Emergency (Im) Mobilities. Insights from the Covid-19 Pandemic in Italy L Daconto, S Caiello, M Colleoni Fuori Luogo. Rivista di Sociologia del Territorio, Turismo, Tecnologia 7 (1 …, 2020 | 2 | 2020 |
Vivre à la ville et à la montagne. Première approche d’un «habiter intermittent» L Gwiazdzinski, L Daconto, L Thiriet Gwiazdzinski L., Colleoni M., Cholat F., Daconto L., Vivere la montagna …, 2020 | 2 | 2020 |
Vivere la montagna L Gwiazdzinski, M Colleoni, F Cholat, L Daconto Abitanti, attività e strategie, 2020 | 2 | 2020 |
Elderly people's accessibility to food opportunities in Milan L Daconto, E Colli, S Zizzari Elderly People's Accessibility to Food Opportunities in Milan, 68-81, 2018 | 1 | 2018 |
Sala Borsa: Plural Presences and Innovative Public Spaces L Daconto, G Mannella Public Spaces: Times of Crisis and Change 15, 79-104, 2016 | 1 | 2016 |